Glamping: cos’è e come funziona
Il Glamping non è altro che l’incontro tra la natura mozzafiato ed il lusso contemporaneo, cosa vuol dire?
La parola stessa “Glamping” esprime il mix tra il concetto di glamour ed il concetto di camping, la voglia di esplorare pur non rinunciando al comfort di un hotel, un cosiddetto lusso sostenibile.
Il glamping non è solo una modalità di viaggio o una esclusività per pochi ma è diventato una vera e propria tendenza che si sta espandendo in tutto mondo.
Nato nei paesi più caldi come Australia e Africa, il glamping, non ha avuto problemi ad espandersi fino alle terre fredde della Norvegia ed arrivare, solo nel 2009, anche in Italia.
Tende di yuta attrezzate con jacuzzi e morbidi letti nel mezzo di foreste pluviali, il tutto incorniciato da oggetti di design e profumi di natura bucolica.
Un trend in continua crescita che evidenzia una necessità di adattamento da parte delle strutture ricettive.
L’ecosostenibilità non è più solo una garanzia di rispetto ambientale ma diventa “trendy”, due concetti a prima vista contrastanti ma che potrebbero percorrere una strada unica, quella del turismo sostenibile.
Se desiderate testare questo nuovo metodo di viaggio potete comodamente trovare le strutture più stravaganti nel web o in agenzie viaggi che hanno sdoganato questa nuova corrente di viaggio.
Negli ultimi anni l’attenzione per l’ecosostenibilità ha modificato l’atteggiamento del viaggiatore e lo ha condotto a scelte più sostenibili e responsabili ma l’ecoturismo può davvero abbracciare il mondo dei cinque stelle oppure no? I “glampisti” sono veri amanti della natura o stiamo parlando di un nuovo trend che è pronto a spegnersi non appena il flash dei riflettori smetterà di riprenderlo?
Una cosa è sicura, il mondo del turismo non smette mai di sorprenderci.