Location da scoprire: la magica Milano
Le meravigliose città della nostra penisola offrono a residenti e turisti opere d’arte, eventi e location di fama internazionale, ma nascondono anche piccoli grandi tesori ancora poco conosciuti.
Ecco 3 location da scoprire, scelte per voi dal team Iantra, nella magica Milano.
Le stelle di Milano: il Planetario Ulrico Hoepli
Nella zona di Porta Venezia, tra i Giardini e il Padiglione di arte contemporanea, si trova il Planetario Ulrico Hoepli, un edificio di forma ottagonale fatto costruire dallo stesso editore nel 1930, perché i Milanesi potessero sempre vedere le loro stelle.
All’interno dell’edificio si trova una sala di proiezione di 600 metri quadrati, in grado di ospitare più di 300 persone. Un sistema multimediale all’avanguardia permette di riprodurre fotografie, disegni e riprese attraverso videoproiettori e laser computerizzati: il risultato è un autentico spettacolo.
Per curiosi e appassionati, inoltre, si svolgono osservazioni guidate del cielo: un’esperienza che ricorderete ogni volta che guarderete le stelle.
Un cocktail post industriale: le Fonderie Milanesi
Un aperitivo alle Fonderie Milanesi è un viaggio nel tempo: dal passato industriale della città, con i suoi garage e le sue officine, al presente post industriale di un locale dall’atmosfera magica.
L’ex fonderia artistica è stata trasformata in una location moderna, ma non ha perso la propria identità. I mattoni a vista, il labirinto di stanze e il cortile-giardino sono frutto di un attento lavoro di recupero e valorizzazione delle strutture. Tutto questo fa da cornice a un mondo di incontri ed eventi, dagli apertivi a buffet, alle cene, ai concerti.
Un assaggio del territorio: Il Chiostro di Andrea
Una location suggestiva, un’oasi tranquilla nel centro di Milano, dove poter assaggiare i prodotti tradizionali della Lombardia e del Nord Italia, rivisitati in un’ottica moderna e creativa.
Le proposte del ristorante bistrot si basano sul rispetto e la qualità della materia prima e vanno dalla pausa pranzo, agli “Sgagnini” dello chef Andrea Alfieri, alle selezioni di vini e birre artigianali.